Operatrice e Docente di Massaggio Ayurvedico, Meditazione, Tantra

Operatrice e Docente di Massaggio Ayurvedico, Meditazione, Tantra

Operatrice e Docente di Massaggio Ayurvedico, Meditazione, Tantra

Massaggio Ayurvedico ShiroDhara a Milano

facebook
instagram
whatsapp
phone

animayurvedica@gmail.com

 

+39 329 4575727

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta:

logo animayurvedica svg.svg
email (1).svg
logo animayurvedica svg completo.svg

INFO & CONTATTI

Via L. Settala 34 Milano

 

Via Strada comunale delle Corti, 56 Treviso

 

+39 329 45 75 727

animayurvedica@gmail.com

Via L. Settala 34 Milano

 

Via Strada comunale delle Corti, 56 Treviso

 

+39 329 45 75 727

animayurvedica@gmail.com

Arcangelo Di Salvatore
Operatore e Docente di Ayurveda, Massaggio Ayurvedico, Massaggio Tantra Yoni, Meditazione, Mindfulness, Yoga della Risata, Yogaterapia, Ginnastica Dolce, Assistente Spirituale in Cure Palliative

P.IVA 01255350256

 

Katia Sardena
Operatore e Docente di Ayurveda, Massaggio Ayurvedico, Massaggio Tantra, Kobido, Kirei

P.IVA 05560330267

 

Trattamenti olistici a Milano

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato su tutte le novità del sito, lascia la tua mail

Cromoterapia e rimedi naturali col potere dei colori


facebook
instagram
whatsapp
phone

facebook
instagram
whatsapp
phone

@ All Right Reserved 2025

@ All Right Reserved 2025

Cos’è la Cromoterapia?
 

La cromoterapia rappresenta un approccio olistico che unisce i principi della tradizionale terapia del colore con la tecnologia avanzata della luce polarizzata . Alla base c’è la convinzione che ogni colore abbia una determinata frequenza energetica e un effetto peculiare sia a livello fisico che emozionale. Utilizzata in combinazione con la fotobiostimolazione tipica del dispositivo, la cromoterapia offre un trattamento completo e non invasivo, pensato per ristabilire l’equilibrio globale dell’organismo.

Come funziona la Cromoterapia?

  • Luce polarizzata e policromatica
    Il dispositivo, grazie a speciali filtri colorati, emette una luce polarizzata (ordinata in un’unica direzione) e policromatica (che comprende diverse lunghezze d’onda) per stimolare in modo mirato i processi di rigenerazione dell’organismo.
  • Frequenza e vibrazione dei colori
    Ogni colore possiede una specifica frequenza in grado di interagire con il corpo e la mente, influenzando processi biologici, emozioni e stati d’animo. Applicando il colore adeguato alla zona o problematica corrispondente, si favorisce il riequilibrio energetico e funzionale.
  • Effetto combinato
    La tecnologia consente di combinare i benefici della fototerapia (stimolazione cellulare, miglioramento del microcircolo, effetto antinfiammatorio) con quelli della cromoterapia, potenziando così il risultato finale del trattamento.

Quali sono i benefici della Cromoterapia?

  • Equilibrio psico-emotivo: Ogni colore è associato a determinate emozioni e stati d’animo; la cromoterapia può aiutare a contrastare stress, ansia e stati depressivi, promuovendo un senso di serenità e armonia interiore.
  • Miglioramento del tono dell’umore: L’uso mirato dei colori stimola la produzione di endorfine, incrementa la vitalità e contribuisce a ridurre la stanchezza emotiva.
  • Supporto alla circolazione e all’ossigenazione: La luce polarizzata in combinazione con determinate frequenze cromatiche può favorire il miglioramento del microcircolo, riducendo tensioni e favorendo il drenaggio linfatico.
  • Azione rivitalizzante sui tessuti: La componente fototerapica accelera i processi di rigenerazione cellulare, contrastando l’infiammazione e favorendo la cicatrizzazione di ferite o lesioni cutanee.
  • Sostegno immunitario e ormonale: Una stimolazione cromatica bilanciata può contribuire a regolarizzare alcune funzioni biologiche e a rafforzare le difese dell’organismo, in sinergia con un corretto stile di vita.

Situazioni indicate

  • Malesseri emotivi come ansia, stress, lieve depressione, disturbi del sonno.
  • Dolori muscolari e articolari: la componente fototerapica in combinazione con il colore appropriato favorisce il rilassamento e aiuta a ridurre l’infiammazione.
  • Cicatrizzazione di ferite o abrasioni: accelera i processi di guarigione e stimola la rigenerazione cutanea.
  • Disturbi digestivi e intestinali: alcune frequenze cromatiche (come il giallo e l’arancione) possono aiutare a sostenere la funzionalità dell’apparato digerente.
  • Emicranie e tensioni nervose: i colori freddi (blu, indaco, viola) possono calmare e alleviare stati di tensione.
  • Problemi circolatori: il rosso e il verde, per esempio, possono sostenere il microcircolo e favorire l’apporto di ossigeno ai tessuti.

Le proprietà dei colori principali

Rosso
- Stimola l’energia fisica e mentale, promuovendo forza, coraggio e passione.
- Può favorire la circolazione e riscaldare aree del corpo soggette a freddo o bassa energia.

Arancione
- Connesso con la gioia e la creatività, utile per contrastare stati di tristezza e apatia.
- Può sostenere la digestione e migliorare lo stato energetico della zona addominale.

Giallo
- Associato alla chiarezza mentale, alla concentrazione e al buon umore.
- Indicato per supportare il sistema nervoso e riequilibrare stati d’ansia leggeri.

Verde
- Colore dell’equilibrio e dell’armonia, riequilibra le energie e favorisce la calma interiore.
- Può sostenere la pressione sanguigna e aiutare nella gestione delle emozioni.

Blu
- Rappresenta la tranquillità, la pace e la serenità.
- Può risultare benefico per ridurre l’infiammazione, calmare il sistema nervoso e favorire il sonno.

Viola
- Simboleggia la spiritualità e l’introspezione, utile per migliorare la meditazione e la concentrazione profonda.
- Aiuta a bilanciare gli eccessi di stress e a riconnettersi con sé stessi.

Massaggio Ayurvedico ShiroDhara a Milano

Richiedi oggi un primo appuntamento

Inviaci una richiesta ti risponderemo il prima possibile, e' senza impegno!