masseuse-prepare-oil-massage-procedure-customer-spa-quiescent.jpeg

facebook
instagram
whatsapp
phone

animayurvedica@gmail.com

 

+39 329 4575727

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta:

logo animayurvedica svg.svg
email (1).svg
logo animayurvedica svg completo.svg

INFO & CONTATTI

Via L. Settala 34 Milano

 

Via Strada comunale delle Corti, 56 Treviso

 

+39 329 45 75 727

animayurvedica@gmail.com

Via L. Settala 34 Milano

 

Via Strada comunale delle Corti, 56 Treviso

 

+39 329 45 75 727

animayurvedica@gmail.com

AnimAyurvedica di Arcangelo Di Salvatore
Operatore e Docente di Ayurveda, Massaggio Ayurvedico, Massaggio Tantra Yoni, Meditazione, Mindfulness, Yoga della Risata, Yogaterapia, Ginnastica Dolce, Assistente Spirituale in Cure Palliative

P.IVA 01255350256

 

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere aggiornato su tutte le novità del sito, lascia la tua mail

Consigli per dolori alle mani dei massaggiatori

17-12-2024 08:47

author

Massaggio ayurvedico,

Consigli per dolori alle mani dei massaggiatori

Come massaggiatore, il lavoro intenso può mettere a dura prova articolazioni e muscoli delle mani, polsi e avambracci. Ecco alcune soluzioni naturali

Come massaggiatore, il lavoro intenso può mettere a dura prova articolazioni e muscoli delle mani, polsi e avambracci. Ecco alcune soluzioni naturali e abitudini utili per alleviare l'infiammazione e prevenire il dolore senza ricorrere ai farmaci:

 

1. Stretching Regolare
Prima e dopo i massaggi: Dedica qualche minuto a esercizi di stretching per le mani, polsi e avambracci.
Allungamento del polso: Estendi il braccio davanti a te, con il palmo rivolto verso l'alto. Con l'altra mano, spingi delicatamente le dita verso il basso per allungare il polso e l'avambraccio.

Stretching delle dita: Afferra ogni dito singolarmente e allungalo delicatamente per migliorare la flessibilità.
Durante le pause: Fai movimenti circolari con i polsi o scuoti le mani per ridurre la tensione.


2. Bagni Caldi e Freddi
Alterna bagni caldi e freddi per le mani e gli avambracci. Questo metodo stimola la circolazione sanguigna e riduce l’infiammazione.
Immergi le mani in acqua calda per 3 minuti, poi in acqua fredda per 1 minuto, ripetendo per 15 minuti.


3. Automassaggi
Usa oli anti-infiammatori (come l'olio di arnica, lavanda o eucalipto) per massaggiare delicatamente le mani e gli avambracci. Puoi utilizzare una pallina da tennis o una pallina morbida per esercitare pressione su punti di tensione.


4. Esercizi di Rinforzo
Rafforza i muscoli delle mani e degli avambracci con esercizi mirati:
Pressione su una palla morbida: Spremi una pallina antistress o da tennis per alcuni secondi, poi rilascia. Ripeti 10-15 volte.
Elastico per le dita: Posiziona un elastico intorno alle dita e aprile contro la resistenza.


5. Riposo e Alternanza
Se possibile, varia le tecniche di massaggio per distribuire il carico su diverse parti del corpo e concedi alle mani il giusto riposo. Usa i gomiti o gli avambracci quando appropriato, per ridurre lo stress sulle mani.


6. Impacchi Naturali
Impacchi caldi con erbe: Utilizza un sacchetto di semi di lino riscaldato, oppure un impacco caldo con zenzero grattugiato e olio di cocco, applicandolo sulle aree doloranti.
Impacchi di argilla: Applica argilla verde mescolata con acqua tiepida sulle articolazioni infiammate per 20-30 minuti.


7. Alimentazione Antinfiammatoria
Introduci nella tua dieta cibi ricchi di omega-3 (come pesce azzurro, noci e semi di lino), curcuma, zenzero e verdure a foglia verde, che hanno proprietà antinfiammatorie naturali.
8. Tecniche di Relax
Lo stress può amplificare la percezione del dolore. Pratica tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o esercizi di respirazione per ridurre la tensione muscolare.
9. Tecnologie e Supporti Ergonomici
Usa strumenti ergonomici come cuscinetti o supporti per migliorare l’efficacia del massaggio senza sovraccaricare le mani. Valuta l'uso di guanti compressivi per migliorare la circolazione e ridurre il gonfiore.


10. Consultazione con Specialisti
Considera trattamenti olistici come fisioterapia, osteopatia o agopuntura per affrontare l'infiammazione e prevenire ulteriori danni.
Integra queste abitudini nella tua routine per mantenere mani e polsi in salute, garantendo così una carriera lunga e senza dolori. Se i sintomi persistono, è consigliabile consultare uno specialista per una valutazione approfondita.

 

 

 

dolore-mani-massaggiatore-blog-animayurvedica.png

Scegliere una crema, un olio o un gel per il dolore cronico alle articolazioni e ai muscoli delle mani e degli avambracci richiede attenzione agli ingredienti e alla formulazione. Ecco i criteri principali per fare una scelta consapevole:

 

1. Ingredienti Attivi e Benefici
Scegli prodotti con ingredienti noti per le loro proprietà antinfiammatorie, lenitive e rilassanti.

Ecco alcuni ingredienti da considerare:

 

Antinfiammatori Naturali
Arnica: Ideale per ridurre infiammazioni e dolori muscolari.
Artiglio del diavolo: Ottimo per alleviare dolori cronici e articolari.
Curcuma: Contiene curcumina, nota per le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Boswellia: Utile per dolori articolari e migliorare la mobilità.


Riscaldanti
Capsaicina (Peperoncino): Stimola la circolazione e allevia il dolore, ma evita se hai pelle sensibile.
Olio essenziale di zenzero o cannella: Favorisce il riscaldamento e il rilassamento muscolare.


Rinfrescanti
Mentolo: Aiuta a lenire il dolore con un effetto fresco immediato.
Aloe vera: Perfetta per calmare l’infiammazione superficiale.


2. Tipologia del Prodotto
Crema: Perfetta per un effetto idratante e rilassante. Spesso più facile da assorbire.
Gel: Ideale per un effetto rinfrescante immediato, adatto a dolori acuti o infiammazioni.
Olio: Ottimo per massaggi prolungati, specialmente se combinato con oli essenziali terapeutici.


3. Assorbimento
Scegli un prodotto che non lasci residui grassi, soprattutto se lavori con le mani.
Opta per creme o gel a rapido assorbimento, in modo da non interferire con la tua attività lavorativa.


4. Compatibilità con la Pelle
Controlla che il prodotto sia adatto alla pelle sensibile e privo di allergeni comuni (senza parabeni, siliconi o fragranze artificiali).
Fai un test su una piccola area della pelle prima dell’uso per verificare eventuali reazioni.


5. Oli Essenziali Aggiuntivi
Se opti per un olio, verifica che contenga oli essenziali terapeutici, come:

Lavanda: Rilassante e lenitivo.
Rosmarino: Stimolante e antinfiammatorio.
Camomilla: Lenisce irritazioni e infiammazioni.
Eucalipto: Efficace per dolori muscolari e articolari.


6. Scopo del Prodotto
Riscaldare o rilassare: Usa prodotti riscaldanti (capsaicina, zenzero) per rilassare i muscoli prima di un massaggio o un’attività intensa.
Rinfrescare o calmare: Prediligi formulazioni con mentolo o aloe vera per il sollievo dopo il lavoro.


7. Certificazioni e Qualità
Preferisci prodotti naturali o biologici certificati per ridurre l’esposizione a sostanze chimiche dannose.
Assicurati che siano dermatologicamente testati.


8. Personalizzazione
Puoi creare il tuo olio personalizzato mescolando oli vettori (come olio di mandorle dolci o di cocco) con oli essenziali terapeutici:

Formula antinfiammatoria: 30 ml di olio di mandorle dolci + 5 gocce di olio essenziale di lavanda + 5 gocce di artiglio del diavolo.
Formula riscaldante: 30 ml di olio di jojoba + 3 gocce di zenzero + 3 gocce di rosmarino.


9. Consistenza e Profumo
Scegli un prodotto che abbia una texture piacevole e un profumo delicato, per evitare che diventi fastidioso durante l’uso.

 

10. Consiglio Finalizzato

Per il tuo caso specifico come massaggiatore, potrebbe essere utile alternare un gel rinfrescante dopo le sessioni per calmare l'infiammazione e un olio riscaldante prima del lavoro per preparare i muscoli.

Se hai bisogno, posso consigliarti prodotti specifici disponibili sul mercato. 

angle (4)
angle (2)

facebook
instagram
whatsapp
phone

facebook
instagram
whatsapp
phone

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

self-care-ideas-woman-young-woman-mockup.jpeg

Per collaborare con noi, inviaci una richiesta

Inviaci una richiesta ti risponderemo il prima possibile, e' senza impegno!